TAGLIERE BOLD 51X38
TAGLIERE BOLD: il suo nome immediatamente esprime la sua più importante caratteristica che è il rilevante spessore : 36 mm che lo rende simile ad un tagliere professionale. La superficie è ben levigata e liscia in entrambe i lati rendendo questo tagliere adatto ad un uso bifacciale: il primo con la scanalutura per raccolta e trattenuta di liquidi, la seconda liscia per tutti gli usi, con gli incavi delle maniglie in vista. IL tagliere ha tutti gli spigoli morbidi, arrotondati tramite un' accurata lavorazione. E non dimentichiamo l'aspetto estetico: con i due angoli curvi in contrapposizoine agli acuti ed in generale con tutti gli spigoli e dettagli arrotondati per un risultato estetico omogeneo e cordinato che rende questo tagliere è un pezzo unico e significativo della passione per la cucina del suo utilizzatore.
LEGNO - FINITURA : questo tagliere artigianale è realizzato in legno Ecofriendly di Parawood, chiamato anche albero della gomma. Questo legno si distingue per la sua durezza e per la spiccata idoneità ad essere utilizzato in ambienti domestici e nel mondo alimentare.
PULIZIA: il tagliere in legno non andrebbe mai pulito con il classico detersivo per piattI, il legno inevitabilmente assorbirebbe il detersivo rilasciandolo poi nei cibi che andremo a tagliare sopra. Lavare il tagliere in lavastoviglie è ancora peggio; non solo assorbirebbe il detersivo, ma addirittura le alte temperature del lavaggio lo farebbe scollare. Quindi come lavare il tagliere in legno? Spargiamo sulla superficie del tagliere del bicarbonato, quindi con una spugnetta leggermente abrasiva sfreghiamo la superficie. Sciacquiamo il tagliere sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di bicarbonato. Una volta fatto, passiamo un limone tagliato a metà sulla superficie del tagliere e laviamolo ancora. Facciamolo poi asciugare completamente all’aria prima di conservarlo. Se vogliamo invece mantenere l’elasticità e la brillantezza del legno, consiglio periodicamente di passare su tutta la sua superficie una goccia di olio di semi. In fondo i taglieri in legno sono come i nostri mobili…ogni tanto hanno bisogno di essere “nutriti” per restare belli più a lungo.