TAGLIERE CEPPO 55X38
TAGLIERE PROFESSIONALE: denominato ceppo o blocco un tagliere professionale in legno si distingue per il grosso spessore, 60mm ed il metodo di costruzione: controfibra o end grain, in inglese. Questo non solo assicura una maggiore resistenza ai tagli profondi, ma permette anche al coltello di scivolare tra le fibre non potendo penetrarle, proteggendo la sua lama e prolungandone la durata. Inoltre, riduce il rischio di trattenere i batteri, e facilita la pulizia rendendo il tagliere più igienico. Quali sono i vantaggi di optare per un tagliere professionale di legno? In primo luogo, la durabilità: grazie alla sua costruzione controfibra, dura molto più a lungo di un tagliere tradizionale. Poi c'è la protezione dei tuoi coltelli: un tagliere di qualità può preservarli meglio, riducendo la necessità di affilarli frequentemente. La sua struttura speciale consente una pulizia più approfondita, prevenendo la proliferazione di batteri. E non dimentichiamo l'aspetto estetico: un tagliere professionale è un pezzo pregiato che aggiunge un tocco di professionalità e passione alla tua cucina.
DETTAGLI: Ci sono diversi vantaggi nel scegliere un tagliere professionale in legno:
1. Durabilità: grazie alla sua struttura in controfibra, un tagliere professionale ha una maggiore resistenza nel tempo rispetto a un tagliere convenzionale.
2. Beneficio per i coltelli: L'uso di un buon tagliere può proteggere e preservare l'efficienza della lama, riducendo la necessità di affilatura frequente.
3. Igiene: La struttura speciale del tagliere permette una pulizia più approfondita e impedisce la proliferazione di batteri, garantendo più igiene.
4.Estetica: Oltre alla funzionalità, i taglieri professionali sono spesso oggetti belli e distintivi, riflettendo la passione e la professionalità di chi lo utilizza.
LEGNO - FINITURA : questo tagliere artigianale è realizzato in legno Ecofriendly di Parawood, chiamato anche albero della gomma. Questo legno si distingue per la sua durezza e per essere Ecofriendly. la superficie è ben levigata e liscia in entrambe i lati rendendo questo tagliere adatto ad un uso bifacciale: il primo con la scanalutura per raccolta e trattenuta di liquidi, la seconda liscia per tutti gli usi, con gli incavi delle maniglie in vista. IL tagliere è stato trattato con olio di vaselina per usi alimentari.
PULIZIA: il tagliere in legno non andrebbe mai pulito con il classico detersivo per piattI, il legno inevitabilmente assorbirebbe il detersivo rilasciandolo poi nei cibi che andremo a tagliare sopra. Lavare il tagliere in lavastoviglie è ancora peggio; non solo assorbirebbe il detersivo, ma addirittura le alte temperature del lavaggio lo farebbe scollare. Quindi come lavare il tagliere in legno? Spargiamo sulla superficie del tagliere del bicarbonato, quindi con una spugnetta leggermente abrasiva sfreghiamo la superficie. Sciacquiamo il tagliere sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di bicarbonato. Una volta fatto, passiamo un limone tagliato a metà sulla superficie del tagliere e laviamolo ancora. Facciamolo poi asciugare completamente all’aria prima di conservarlo. Se vogliamo invece mantenere l’elasticità e la brillantezza del legno, consiglio periodicamente di passare su tutta la sua superficie una goccia di olio di semi. In fondo i taglieri in legno sono come i nostri mobili…ogni tanto hanno bisogno di essere “nutriti” per restare belli più a lungo.
• Materiale: Legno massiccio
• Tipo legno : Parawood
• Dimensioni del tagliere Grande : 55x40 cm
• Dimensioni del tagliere Medio : 41x30 cm
• Spessore dei taglieri : 60 mm
• Trattato con olio di vaselina per usi alimentari
Numero colli: 1 per tagliere
Descrizione colli
Medio : 43x32x8 cm
Volume totale 0,011 mc
Peso 5 Kg
Grande : 57x42x8 cm
Volume totale 0,018 mc
Peso 9 Kg
• Su richiesta realizziamo su misura sia per dimensioni sia per lo spessore (qualsiasi spessore sino a 250 mm. Prezzopreventivo su richiesta
• Su richiesta realizziamo i taglieri della misura di serie con spessori minori: 40-50 mm o spessore maggiore : 65-70 mm allo stesso prezzo di quello di spessore 60 mm.